Secondo ciclo di Teologia con specializzazione in Catechetica
(in presenza e online)
Ammissione
Si richiede il Baccalaureato in Teologia (con voto di almeno 88/110) o attestato di Studi Teologici in Seminario almeno quinquennali (conclusi con voto di almeno 88/110), con diploma di maturità e previo esame di ammissione.
Spendibilità
Il ciclo di Licenza in Teologia intende preparare esperti in Catechetica, con competenze trasversali certificate secondo il livello QEQ 7; in particolare, il percorso didattico della specializzazione potenzia alcune opzioni di riferimento nei settori dell’educazione, della didattica della religione e della comunicazione pastorale. In particolare, il curricolo è finalizzato a preparare le seguenti figure professionali:
– Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani.
– Direttori degli Uffici IRC.
– Coordinatori dei servizi formativo-catechistici, Uffici della Pastorale Liturgica e Familiare ai vari livelli.
– Formatori dei formatori dei catechisti.
– Coordinatori abilitati alla formazione degli Insegnanti di Religione cattolica nelle scuole.
– Esperti in evangelizzazione e comunicazione.
– Consulenti e Orientatori della mediazione interreligiosa.
– Metodologi dell’intervento educativo-catechistico con speciale abilità nel campo della comunicazione pastorale e per il settore dell’educazione di minori e giovani.
– Analisti nei seguenti settori: epistemologia e catechetica, storia delle teorie pedagogico-religiose, Teologia dell’educazione, analisi qualitativa del fenomeno religioso.
Durata
2 anni (crediti ECTS: 120). Orario: mercoledì ore 10:20-12:40; 15:00-19:00; giovedì ore 8:50-13:00; 15:00-17:00.
Ambiti formativi
Insieme ai corsi accademici stabiliti, vengono svolte le attività teorico-pratiche delle attività integrative per un totale di 120 ECTS.
– Attività di Base obbligatorie per i tre percorsi didattici (30 ECTS)
– Attività Caratterizzanti a scelta per i tre percorsi (40 ECTS)
– Attività Integrative: tirocinio, seminario, laboratorio (30 ECTS) distinti per i tre percorsi
– Tesi di licenza (20 ECTS)
Clicca qui per vedere l’Elenco delle attività didattiche

