La ministerialità del catechista
Simposio di Catechetica – 14 marzo 2024, ore 08,45
Uno sguardo alle fonti dalle origini all'età bizantino-medievale

Istituto Teologico San Tommaso
Messina
La bioetica è espressione della società che si va sempre più trasformando, sempre più multiculturale, multireligiosa e nello stesso tempo fortemente secolarizzata, laicizzata. In questo contesto la bioetica è chiamata ad essere “dialogica”, aperta all’ascolto della società, delle persone, della scienza, ma anche attenta a ciò che è caratteristico dell’uomo, alla sua dignità, al rispetto degli ecosistemi e dell’ambiente. Una bioetica dialogica è una bioetica … Continua a leggere Bioetica in dialogo
Per Informazioni: Paideia ITALIA: 3394026100 – 3472794215 paideia.rg@gmail.com – www.paideiarg.com
Annuario Accademico 2024-2025 Inquadra il Qr code e scarica l’Annuario
La Comunità accademica del “S. Tommaso” esprime il suo cordoglio per la dipartita del Prof. Fra’ Felice Cangelosi, OFM cap, per lunghi anni nostro amato docente. Benedice il Signore per avercelo donato e offre la preghiera di suffragio nella Speranza del Risorto. Don Giovanni Russo, Direttore ITST