Simposio nel 25° della Scuola Superiore di Specializzazione in Bioetica e Sessuologia
Bioetica in dialogo – 12 maggio 2023, ore 16:00

Istituto Teologico San Tommaso
Messina
Itinerarium, anno 31, numeri 83-84, gennaio-agosto 2023 Editoriale Russo Giovanni, L’intelligenza artificiale: l’uomo al centro e come causa Sezione Monografica (a cura di Antonino Romano) MONS. GIUSEPPE COGNATA (1885-1972) – IL CARISMA SALESIANO NELLA LUCE DELL’OBLAZIONE Atti del Convegno di Studi teologico-spirituali Messina, Istituto Teologico San Tommaso, 24-25 novembre 2022 Romano Antonino, Mons. Giuseppe cognata (1885-1972). Il carisma salesiano nella luce dell’oblazione. Presentazione Benghini Graziella … Continua a leggere Itinerarium n. 83-84
XXVI Master in Bioetica e Sessuologia – Scarica il pieghevole XXVI Master in Bioetica e Sessuologia – Scarica la locandina
Locandina L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria. Inviare una e-mail a comunitamariadinazaret@gmail.com
Itinerarium, anno 30, numero 82, settembre-dicembre 2022 Editoriale Giovanni RUSSO, Est e ovest per la coesistenza umana. “Navigare nello stesso mare, scegliendo la rotta dell’incontro anziché quella dello scontro”. Sezione Monografica (a cura di Giovanni Russo) Desiderio desideravi Marcello PAVONE, L’ars celebrandi nella Lettera Apostolica Desiderio desideravi. Apprendere, curare, custodire, trasfigurare. Antonino ROMANO, L’omelia e la formazione liturgica nella Desiderio desideravi. Considerazioni catechetiche. Giuseppe … Continua a leggere Itinerarium n° 82
Clicca qui per la locandina
Indice Abbreviazioni Introduzione Schema del volume Capitolo I Un rapporto inscindibile: Maria e la chiesa 1. Il “punto zero”: la nascita del titolo e dei trattati 2. Il “punto massimo”: l’esaltazione di Maria 3. Il “punto medio”: la mariologia all’interno della fede 4. Criteri metodologici Capitolo II Il Concilio e Maria 1. La preparazione degli schemata e l’inizio del Concilio 1.1. Il primo schema del … Continua a leggere “Sei Vergine fatta Chiesa“