XI Corso Nazionale di aggiornamento degli insegnanti di Religione Cattolica

COSTRUIRE COMUNITA’ NELLA CLASSE: L’INSEGNAMENTO EDUCATIVODirettore del Corso: prof. Don Franco Di NataleMessina, 22-23-24 novembre 2007
Istituto Teologico San Tommaso
Messina
COSTRUIRE COMUNITA’ NELLA CLASSE: L’INSEGNAMENTO EDUCATIVODirettore del Corso: prof. Don Franco Di NataleMessina, 22-23-24 novembre 2007
Progetto in fase di accreditamento
Progetto in fase di accreditamento
Sommario Presentazione (Francesco Di Natale) Capitolo primo Fare della scuola una comunità (Italo Fiorin) Capitolo secondo La comunità scolastica. La dimensione progettuale: costruire comunità nella scuola (Paola Pietropaolo) Capitolo terzo Costruire comunità nella scuola: il rapporto scuola e famiglia (Stefano Sarzi Sartori) Capitolo quarto: La gestione dei disturbi del comportamento entro un contesto di scuola inclusiva (Sabina Fiorentino) … Continua a leggere Costruire comunità nella scuola
Premessa Capitolo I IL SACRAMENTO DELLA PENITENZA OGGI TRA ECLISSI E RISCOPERTA I. LA CRISI DEL MONDO D’OGGI E I SUOI RIFLESSI SULLA VITA RELIGIOSA E DI FEDE II. L’ATTUALE ECLISSI DEL SACRAMENTO III. I FATTORI DELLA RISCOPERTA DELLA CONFESSIONE SACRAMENTALE Capitolo II LA CHIESA PROCLAMA E CELEBRA IL VANGELO DEL PERDONO DIVINO NELL’EVENTO SACRAMENTALE I. Il valore del perdono sacramentale vissuto nella comunità ecclesiale II. La … Continua a leggere Il dono del perdono
Presentazione Introduzione Il problema della scientificità della Catechetica Capitolo primo Ieri. Momenti di storia della catechetica Capitolo secondo Oggi. La catechetica nella situazione più recente Capitolo terzo La bussola. Prima fonte della Catechetica: il Magistero Capitolo quarto La mappa. Seconda fonte della Catechetica: la prassi e i movimenti catechistici Capitolo quinto L’orsa maggiore. Matrici della Catechetica: le scienze teologiche … Continua a leggere Catechetica come scienza
Introduzione Capitolo IDescrizione del significato del termine «pastorale» Capitolo IIL’immagine pastorale nella sacra Scrittura Capitolo IIIL’azione pastorale della chiesa nella storia Capitolo IVLa teologia pastorale come disciplina teologica: origine, sviluppo e visione sintetica ConclusioneBibliografia
INDICE Presentazione: come usare il sussidio Preghiera introduttiva Vita / difesa della vita 1. Nella Parola era la vita, e la vita era la luce degli uomini 2. La vita è «sacra»: appartiene solo a Dio 3. Chi vorrà salvare la sua vita, la perderà 4. Segni visibili di una vita immagine del Dio invisibile 5. Cristo è vita della nostra vita 6. Di … Continua a leggere Per la vita / Pro life
PROFILO DI DON GIOVANNI CRAVOTTASalesiano Presbitero, Professore Ordinario di Scienze Catechetiche D. Giovanni Cravotta nasce il 3 marzo 1942, a Carlopoli (CZ) da Cateno e Rosa Di Vincenzo. Sin da piccolo sente la chiamata di Dio e per vie del tutto provvidenziali conosce D. Bosco e si innamora del suo carisma. Dopo aver compiuto l’aspirantato a Pedara, negli anni 1957-58 compie il noviziato a San … Continua a leggere Don Giovanni Cravotta