Archivi della categoria: Rivista “Itinerarium”

Itinerarium n° 82

Itinerarium, anno 30, numero 82, settembre-dicembre 2022 Editoriale Giovanni RUSSO, Est e ovest per la coesistenza umana. “Navigare nello stesso mare, scegliendo la rotta dell’incontro anziché quella dello scontro”.   Sezione Monografica (a cura di Giovanni Russo) Desiderio desideravi Marcello PAVONE, L’ars celebrandi nella Lettera Apostolica Desiderio desideravi. Apprendere, curare, custodire, trasfigurare. Antonino ROMANO, L’omelia e la formazione liturgica nella Desiderio desideravi. Considerazioni catechetiche. Giuseppe … Continua a leggere Itinerarium n° 82 »

Itinerarium n° 79

Itinerarium, anno 29, numero 79, settembre-dicembre 2021 (Numero pubblicato il 10 gennaio 2022) Editoriale Giovanni RUSSO, Una svolta nella Chiesa? Sinodalità e umiltà.   Numero Monografico (a cura di Piero Di Perri Santo) La svolta sinodale Piero DI PERRI SANTO, Introduzione. La svolta sinodale. Dario VITALI, Il Sinodo dei Vescovi. Un passo in avanti. Severino DIANICH, Una chiesa “sinodale”: spunti pastorali per camminare insieme, vicini … Continua a leggere Itinerarium n° 79 »

Itinerarium n° 77-78

Itinerarium, anno 29, numeri 77-78, gennaio-agosto 2021 (Numero pubblicato il 30 novembre 2021) Editoriale Giovanni RUSSO, Crisi climatica e Cop 26: cambiare la narrativa dello sviluppo.   Sezione Monografica (a cura di Stefano Agosta) Identità e Costituzione Alberto RANDAZZO, Identità personale e Costituzione: prime notazioni. Antonio Ignazio ARENA, Identità personale e Costituzione: minime considerazioni su “riconoscimento legale” e “immunità dal potere” nella democrazia liberale e … Continua a leggere Itinerarium n° 77-78 »

Itinerarium n° 76

Itinerarium, anno 28, numero 76, settembre-dicembre 2020 (Numero pubblicato il 20 luglio 2021) Editoriale Giovanni RUSSO, Annunciare il Vangelo in un tempo di rinascita. Per avviare un cammino solidale.   Sezione Monografica (a cura di Antonino Romano) «La vita spirituale di S. Giuseppe: una via che accoglie». Riflessioni catechetico-pastorali sulla “Patris Corde” (8 dicembre 2020) Antonino ROMANO, Un’introduzione teologico-pastorale e catechetica della “Patris Corde”. Giuseppe … Continua a leggere Itinerarium n° 76 »

Itinerarium n° 74-75

Itinerarium, anno 28, numeri 74-75, gennaio-agosto 2020 Editoriale Giovanni RUSSO, Autoreferenzialità e a-referenzialità. L’uomo si sente ancora creatura?   Sezione Monografica (a cura di Giovanni Russo) L’enciclica “Fratelli tutti”: quale paradigma? Antonio ESCUDERO, L’enciclica “Fratelli tutti”. In dialogo con Francesco sulla visione e l’urgenza del mondo. Antonino ROMANO, La dimensione antropologica dell’educazione nell’Enciclica “Fratelli tutti”. Rosa Grazia ROMANO, Per una pedagogia dell’oltre. L’appello di Papa … Continua a leggere Itinerarium n° 74-75 »

Itinerarium n° 73

Itinerarium, anno 27, numero 73, settembre-dicembre 2019 INDICE Miscellanea Pietro PIZZUTO, Quod omnes tangit ab omnibus tractari debet, tamen a magistero approbari. Il sensus fidei nella vita della chiesa. Nunzio CONTE, «Guariscimi, signore, e guarirò» (Ger 17,14a). Chiamata alla santità nel sacramento della penitenza. Marcello BADALAMENTI, La penitenza sacramentale. Spunti teologico morali e liturgico-pastorali per un rinnovamento ecclesiale. Roberto ROMEO, L’eremo-monastero di San Nicandro di … Continua a leggere Itinerarium n° 73 »

Itinerarium n. 71-72

Itinerarium, anno 27, numeri 71-72, gennaio-agosto 2019

INDICE Editoriale: CASSARO Giuseppe Carlo, “Christus vivit”. Una lettera giovane per giovani di ogni età Sezione Monografica (a cura di Annunziata ANTONAZZO) L’officina di Prometeo. Percorso multidisciplinare sul mito Daniel MACRIS, Preveggenza e dolore senza tempo. Alcune note su Prometeo Luigi BALDARI, Il mito di Prometeo nella psicoanalisi Claudia COZZUCOLI, Prometheus, Demiurg der Menschheit Daniela PARENTE, Prometeo e il fuoco del progresso. Interpretare il mondo … Continua a leggere Itinerarium n. 71-72 »

Itinerarium n. 70

Itinerarium, anno 26, numero 70, settembre-dicembre 2018 INDICE Editoriale: CASSARO Giuseppe Carlo, Cose nostre antiche, e cose nuove. Per un rinnovamento della civiltà a servizio dell’uomo Miscellanea Giuseppe RUTA: Madre Morano e il suo stile di vita e di azione: «evangelizzare educando, educare evangelizzando». Considerazioni e riflessioni a partire da “Novo millennio ineunte” (2001) e da “Evangelii gaudium” (2013). Egidio PALUMBO, La laicità, dimensione teologico-spirituale … Continua a leggere Itinerarium n. 70 »

Itinerarium n. 68-69

Itinerarium, anno 26, numeri 68-69, gennaio-agosto 2018 INDICE Editoriale: CASSARO Giuseppe Carlo, Una storia che vale una vita Sezione Monografica (a cura di Giuseppe C. Cassaro) Sulle spalle dei giganti. il “San Tommaso” di Messina tra storia, presente e futuro, a servizio della Chiesa LA STORIA: Santi CALDERONE, L’Arcidiocesi di Messina nella riforma del Concilio Vaticano II (1962-1969) Raimondo FRATTALLONE, Mons. francesco Fasola e la fondazione … Continua a leggere Itinerarium n. 68-69 »