Archivi della categoria: Ricerca e pubblicazioni

n. 35 – 2007

Itinerarium, anno 15, n. 35, gennaio-aprile 2007     Editoriale: RUSSO Giovanni, La fede non può essere vissuta nel privato. La voce dei cristiani nella vita pubblica. Mons. Calogero LA PIANA, nuovo Arcivescovo Metropolita di Messina, Lipari, S. Lucia del Mela.LA PIANA Mons. Calogero, “Vias tuas Domine”: indicare all’uomo in ricerca le vie del Signore.   Sezione MonograficaQuale futuro per la cultura occidentale? RUSSO Giovanni … Continua a leggere n. 35 – 2007 »

n. 34 – 2006

Itinerarium, anno 14, n. 34, gennaio-aprile 2007   EDITORIALE: RUSSO Giovanni, Una Chiesa giovane, pronta al dialogo   Sezione monograficaPaul Ricoeur “In memoriam” RICCI SINDONI Paola  (ed.) ABBATE Fabrizia, Un’estetica della memoria. La via bella del filosofare di Paul Ricoeur.BREZZI Francesca, I luoghi della fede.COSTANZO Giovanna, Il cammino difficile della giustizia e dell’amore in Paul Ricoeur.  Laboratorio di BioeticaPost’s Encyclopedia of Bioethics Giovanni RUSSP, editor … Continua a leggere n. 34 – 2006 »

n. 33 – 2006

Rivista “Itinerarium”, anno 14, n. 33 maggio – agosto 2006 INDICE Editoriale: Quale testimonianza? (Giovanni Cravotta)Laboratorio di Bioetica Il dialogo scienza e religione per la promozione della paceRelazioni al Progetto BRN 2005 (Parte III)RUSSO Giovanni (ed.) SAVAGNONE Giuseppe, Il bioterrorismo, specchio oscuro del mondo globalizzato.CORRADO LOMBARDO Eleonora, Clonazione: scienza e religione sono in dinamica di contrasto?SESTA Luciano, L’uomo spirituale e la scienza per la crescita della … Continua a leggere n. 33 – 2006 »

n. 32 – 2006

Rivista “Itinerarium”, anno 14, n. 32, gennaio – aprile 2006   EDITORIALE di Giovanni CRAVOTTA: L’identità del cristiano  Sezione monografica Linguaggi biblici, psicologici e caritativi nella lettura dell’Enciclicadi Benedetto XVI “Deus Caritas est” a cura di Giuseppe COSTA  COSTA Giuseppe, L’amore nel “Cantico dei Cantici”. DALL’AGLI Nello, Quale eros per la maturazione della persona? Un punto di vista psicologico-pastorale.MONTENEGRO Francesco, L’azione caritativa secondo l’Enciclica “Deus … Continua a leggere n. 32 – 2006 »

n. 31 – 2005

Rivista “Itinerarium”, anno 13, n. 31, settembre – dicembre 2005 INDICEEDITORIALE di Giuseppe RUTA: Le sfide dell’educazione Chavez Villanueva Pascual, Insieme con i giovani d’Europa costruiamo la famiglia  Sezione monografica La scuola, comunità educativa?a cura di Giovanni CRAVOTTA  CRAVOTTA Giovanni, Presentazione. FIORIN Italo, I modelli di scuola, in una scuola in cambiamento. GIRELLI Claudio, Una scuola da valutare. Ragioni, prospettive, strumenti.CRAVOTTA Giovanni, Contributo specifico dei … Continua a leggere n. 31 – 2005 »

n. 30 – 2005

Rivista “Itinerarium”, anno 13, n. 30, maggio – agosto 2005  Editoriale: Ex cathedra: il magistero di Giovanni Paolo II  Sezione monograficaEcclesia in…: Riflessioni incrociate sui documenti post-sinodalia cura di Giuseppe RUTA e Antonino ROMANO RUTA Giuseppe, Introduzione.BISSOLI Cesare, Il rapporto catechesi e cultura in “Ecclesia in Europa”. DE SOUSA Cyril, Inculturazione e catechesi nell’”Ecclesia in Asia”.GRUEN Wolfgang, Evangelizzazione, catechesi e culture nell’esortazione apostolica “Ecclesia in … Continua a leggere n. 30 – 2005 »

n. 29 – 2005

Rivista “Itinerarium”, anno 13, n. 29, gennaio – aprile 2005    Editoriale: Europa: senza radici cristiane?  Sezione monograficaGino Corallo (1910-2003): un salesiano alla ricerca dei fondamenti della pedagogiaa cura di Maria Teresa MOSCATO  MOSCATO Maria Teresa, Gino Corallo: biografia intellettuale di un salesiano “laico”.NANNI Carlo, Gino Corallo e la pedagogia della libertà. GALEANO Silvio, La fondazione della pedagogia come scienza in Gino Corallo.CAPUTO Michele, Il … Continua a leggere n. 29 – 2005 »

n. 28 – 2004

Rivista “Itinerarium”, anno 12, n. 28, settembre – dicembre 2004  Editoriale: Scrivo a voi, giovani (3)  Sezione monograficaKarl Rahner, teologo e testimone del nostro tempoa cura di Giuseppe RUTA  GIBELLINI Rosino, La teologia di Karl Rahner nel contesto della teologia delle religioni.PASQUALE Gianluigi, Karl Rahner: teologo dell’historia salutis.RUSSO Antonio, Karl Rahner: Chiesa e mondo contemporaneo. SANNA Algnazio, Il L’attualità della visione antropologica di Karl Rahner … Continua a leggere n. 28 – 2004 »