Teologia e pastorale dell'Anno liturgico
Cristo Signore del tempo e della storia
Marcello Pavone

Istituto Teologico San Tommaso
Messina
Lineamenti di metodologia catechetica
Proverbi, Giobbe, Qohelet, Siracide, Sapienza Salmi, Cantico dei Cantici, Lamentazioni Introduzione e saggi di esegesi Clicca qui per visualizzare l’indice. Ricerca e pubblicazioni > Pubblicazioni > Collana “Manuali di Panteno” > Libri Sapienziali e Poetici
Introduzione Sigle e Abbreviazioni Capitolo primo Evangelo ed esperienza umana. I binari di una vita morale riuscita 1.1. Il Vangelo: esperienza viva, per un’esistenza cristiana che affascina 1.2. La fede: fondamento indelebile da accogliere e vivere 1.3. Il culto: verifica costante dell’incontro gioioso col Risorto Capitolo secondo Il cuore dell’uomo. Sede sacra di ogni decisione etica 2.1. Ripartire dalla centralità della coscienza dei … Continua a leggere Vivere gioiosamente da cristiani
Introduzione 1. Esprimere nella vita ciò che si è ricevuto con la fede 1.1. In cammino verso il culto: convertirsi e credere esperienza previa al celebrare cristiano 1.1.1. Il kerigma dono da accogliere 1.1.2. La mistagogia stile da incarnare 1.2. L’esperienza liturgica apre alla testimonianza per un fine di comunione 1.2.1. Santificazione degli uomini glorificazione di Dio 1.2.1.1. Liturgia esperienza trinitaria 1.2.2. Testimoni del Risorto … Continua a leggere La gioia del culto cristiano
Teologia Morale per tutti Seconda Edizione riveduta e aggiornata Introduzione Sigle e Abbreviazioni Capitolo primo Per una vita morale riuscita La sfida di saper coniugare l’Evangelo e l’esperienza umana col culto cristiano Capitolo secondo Il cuore dell’uomo. Sede sacra di ogni decisione etica Capitolo terzo L’amore che perdona. Esperienza da vivere e donare Conclusione Bibliografia: un invito per continuare la riflessione Indice dei Documenti Indice … Continua a leggere Vivere gioiosamente da cristiani – Seconda edizione
Presentazione Parte prima Gesù il Signore che libera e salva Capitolo primo La fede della Chiesa Capotolo secondo La storicità di Gesù Parte seconda Il Mistero di Cristo nella preparazione veterotestamentaria Capitolo terzo Tempo di Avvento Parte terza Il Mistero di Cristo nella pienezza del tempo Capitolo quarto Tempo di Natale Capitolo quinto Tempo di Quaresima … Continua a leggere Gesù il Signore che libera e salva
Capitolo primo L’iniziativa divina nell’atto di fede Capitolo secondo La rivelazione cristiana Capitolo terzo La trasmissione della rivelazione Capitolo quarto L’accoglienza della rivelazione con la fede Capitolo quinto La credibilità della fede. Linne storico-teologiche Capitolo sesto La credibilità del fondatore Capitolo settimo La credibilità della Chiesa Cattolica Capitolo ottavo I segni del miracolo e della profezia: la coerenza del contenuto Bibliografia Conclusione Ricerca e pubblicazioni > Pubblicazioni > … Continua a leggere Grammatica del cattolicesimo
Ricerca e pubblicazioni > Pubblicazioni > Collana “Manuali di Panteno” > Catechetica
Ricerca e pubblicazioni > Pubblicazioni > Collana “Manuali di Panteno” > Teologia